"BAILENGA"

Elisa Guarraggi – Voce, chitarra e tamburi a cornice, attrice
Pietro Ariotti – Fisarmonica e chitarra
Tomas Milner – Percussionista

Il progetto Bailenga nasce a Torino nel 2021 dal desiderio di portare la dimensione della festa popolare in ogni luogo, proponendo un repertorio sia ballabile che d’ascolto.
Gli spettacoli che realizziamo uniscono la teatralità con il canto e la danza popolare, per guidare il pubblico in un’esperienza appassionante e coinvolgente.
Il nostro repertorio è interamente composto da brani e canti tradizionali dall’Italia e dal mondo. Il repertorio è vasto: è possibile quindi, a seconda della formazione e della selezione musicale, realizzare diverse tipologie di eventi, che vanno dal grande evento di
festa danzante allo spettacolo teatro-musicale.
Nel nostro primo EP “Bailenga” , uscito nell’ottobre 2024 , spaziamo dalla musica popolare del Nord a quella del Sud Italia. Ogni brano è arrangiato in chiave originale, mescolando sonorità e ritmi che provengono da altre culture del mondo, permettendoci di riconoscerci in un genere da noi coniato: la spaghetti folk music.
Nel nostro repertorio potete trovare: canti polifonici di varie provenienze, musica delle Quattro province, musica classica napoletana, pizzi pizzica salentina, tammurriata campana, canti pugliesi e siciliani, danze Balfolk (polka, walzer, scottish, chapelloise, etc), danze occitane, canti e danze albanesi e arbereshe, canzoni greche, danze e ritmi brasiliani (forrò).

Un evento speciale in cui Musica e Danza Popolare diventano un richiamo alla Terra, una pièce musicale intervallata da storie e suggestioni antiche, un Carnevale dove il ribaltamento delle convenzioni invita il pubblico ad essere parte integrante di un viaggio unico e irripetibile.